DocFlow Mini Site
Opening
La Legge di Bilancio 2018, approvata con Legge 205 del 27 dicembre 2017, introduce l’obbligo di fatturazione elettronica tra privati. La legge è la conclusione di un percorso normativo, partito dal 2014, che ha introdotto con livelli di obbligatorietà crescenti la fatturazione elettronica, al fine di combattere l’evasione fiscale ma soprattutto di aumentare l’efficienza nelle transazioni tra i contribuenti.
La normativa impone l’utilizzo di un formato specifico XML per la produzione delle fatture e impone la trasmissione attraverso il Sistema d’Interscambio.
La norma si applica per l’emissione delle fatture attive da parte delle società residenti o con stabili organizzazione in Italia, non soggette al regime forfetario o al regime di vantaggio, verso soggetti residenti o con stabili organizzazione in Italia.
La norma si applica altresì per l’emissione di fatture attive verso il consumatore finale, con l’obbligo aggiuntivo di mettere a disposizione una copia delle stesse in formato elettronico o analogico.
DocFlow, oltre ad aver attivato fin da subito il servizio di trasmissione delle fatture attive alla PA, ha partecipato in via diretta alla fase sperimentale della fatturazione elettronica B2B contribuendo quindi alla finalizzazione delle specifiche tecniche e divenendo intermediario accreditato per la ricezione delle fatture passive B2B fin dall’avvio del servizio sperimentale a gennaio 2017. Flowee Fatturazione nasce da questa esperienza consolidata.
Flowee FATTURAZIONE
Flowee Fatturazione comprende il servizio di trasmissione delle fatture attive tra privati via SdI, mettendo a disposizione un portale per il monitoraggio delle trasmissione, la raccolta delle notifiche e la fascicolazione con le fatture. Il Cliente può visionare le fatture trasmesse, gli eventuali errori e le ricevute di trasmissione/ricezione da un’unica interfaccia operativa.
Per la parte di fatturazione passiva il servizio include l’attivazione del canale di ricezione e validazione delle fatture da privati per la società in ambito
Trasmissione Fatture attive
Ricezione Fatture passive
Il processo prevede l’utilizzo del canale accreditato DocFlow per la ricezione delle fatture da soggetti privati all’indirizzo delle Partite IVA della società in ambito.
Al termine della fase di attivazione, DocFlow fornirà al Cliente il numero di codice destinatario da inserire nell’apposito registro istituito a tale scopo dal Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate Prot. n. 89757/2018 del 30/04/2018, ovvero da comunicare ai propri fornitori per la trasmissione elettronica delle fatture via SdI. DocFlow garantisce l’adeguamento del servizio ai cambiamenti normativi.
Schema servizio di ricezione e validazione
Per la parte passiva Flowee Fatturazione comprende
Il Portale della trasmissione
Flowee Fatturazione mette a disposizione del Cliente il Portale della Trasmissione per un numero massimo di 2 utenti. Sul Portale vengono raccolte le fatture ricevute dal sistema gestionale ed evidenziati gli stati di trasmissione e le ricevute di consegna e di accettazione.
Queste le caratteristiche
- Visibilità completa su tutte le fatture Clienti, sia tra privati che verso la PA.
- Le ricevute sono fascicolate alle relative fatture per una maggior facilità di consultazione.
- Viene fornito un foglio di stile per rendere comprensibile agli utenti del Portale il contenuto della fattura XML visualizzata.
- Dal Portale è possibile effettuare ricerche utilizzando i principali metadati della fattura e gli stati di trasmissione. Il Portale funge di fatto da sistema documentale.
- In caso di eccezioni di consegna o di rifiuto, il Portale invia in automatico delle notifiche all’indirizzo email del referente del Cliente comunicato a DocFlow.
- Le fatture trasmesse vengono mantenute nel sistema documentale accessibile tramite il Portale per 3 mesi successivi alla data di trasmissione.