29 Aprile Apr 2022 1529 one year ago

Che cos'è la firma digitale?

Firmare digitalmente e autenticare ogni documento, dematerializzare e snellire i processi aziendali

Firma Digitale (4)

Che cos’è la firma digitale?

La firma digitale non è semplicemente una “firma elettronica”. Si tratta, infatti, di un prodotto informatico costruito su precise tecniche crittografiche e chiavi asimmetriche (una pubblica e una privata). Questi elementi ci permettono di associare la firma ad un documento digitale e, quindi, ad un altro prodotto informatico. Perciò, possiamo definire la firma digitale anche come processo informatico basato sui concetti di integrità e autenticità. Nello specifico, possiamo leggere nel CAD (Codice dell’amministrazione digitale - articolo 24, dlgs 82/2005):

“La firma digitale deve riferirsi in maniera univoca ad un solo soggetto ed al documento o all’insieme di documenti cui e’ apposta o associata. L’apposizione di firma digitale integra e sostituisce l’apposizione di sigilli, punzoni, timbri, contrassegni e marchi di qualsiasi genere ad ogni fine previsto dalla normativa vigente.”

La firma digitale è un tool con cui possiamo autenticare tutti i nostri file e documenti IT, eliminando la carta e la firma manuale. Possiamo affermare, quindi, che la firma digitale si sostituisce pienamente alla firma autografa (caratteristica che invece non hanno altre tipologie di firma elettronica). È bene ricordare che per fare questa operazione, non è sufficiente fotografare la nostra firma e posizionarla sul documento!

Il valore legale della firma digitale

Come letto nel paragrafo sopra, la firma manuale fotografata e posizionata sul documento, non ha nessun valore! In questo caso, la firma apposta sul file, non ha alcun valore nè legale nè giuridico. Sono le chiavi asimmetriche con cui è realizzata la firma digitale che permettono di verificare l’autenticità legale del documento sottoscritto, la sua origine ed integrità.

Quindi, è facilmente comprensibile come la firma digitale sia totalmente fondamentale per conferire il valore giuridico e legale di documenti importanti come:

  • Contratti
  • Atti giudiziari o amministrativi, etc.., sia pubblici che privati

Non sai come scegliere la tua firma digitale, come attivarla e come usarla? Rimani collegato alle nostre news e nei prossimi articoli scoprirai ulteriori informazioni!

Nel frattempo, scopri il nostro prodotto di Firma Digitale e scrivici per avere maggiori informazioni!