17 Gennaio Gen 2022 1442 one year ago

Flowee PEC&MAIL

la classificazione e l’assegnazione dei messaggi

PEC Flowee (2)

La mail PEC: tutti i vantaggi e le caratteristiche principali

La PEC è un sistema di posta elettronica, che gestisce e regola l’invio e/o ricezione di comunicazioni tra diverse caselle certificate. Lo scambio di PEC è necessario per conferire il pieno valore legale al messaggio, a tal punto che, questo tipo di mail ed eventuali allegati alle stesse, sono paragonabili ad una raccomandata con ricevuta di ritorno.

L'utilizzo di mail PEC assicura (sia ad aziende che a privati) una totale e sicura copertura normativa. Tra i vantaggi garantiti da una mail PEC, quello della sicurezza potrebbe essere considerato il più importante. Infatti, usare una mail di posta elettronica certificata assicura la massima integrità ed inalterabilità non solo del messaggio, ma anche di tutti gli allegati contenuti al suo interno.

Con Flowee PEC&MAIL hai a disposizione uno strumento unico per gestire in modo semplice e veloce ogni comunicazione all’interno del tuo ufficio. Puoi leggere questo articolo dedicato per saperne di più!

Una volta installato il servizio, non dovrai fare altro che procedere all’autenticazione, che ti abbiamo spiegato qui.

Flowee PEC&MAIL

la classificazione e l’assegnazione dei messaggi

Ora, per cominciare ad utilizzare correttamente lo strumento, è necessario conoscere uno dei suoi aspetti principali e comprendere come utilizzarlo: la classificazione e l’assegnazione dei messaggi. Tutti i messaggi in ingresso, importati da un’altra casella PEC o casella mail abilitata, sono da configurare e li trovi nella sezione chiamata: coda di lavoro da assegnare.

È importante che tu sappia che questa coda di lavoro la puoi vedere e gestire solo se detieni il ruolo di assegnatario all’interno della tua azienda. Quando inizierai ad utilizzare Flowee PEC&MAIL potrai notare i messaggi in grassetto e di colore blu: sono quelli in arrivo, che devi ancora leggere.Clicca su una di queste mail e, sul lato destro del tuo schermo, vedrai comparire tutti i dettagli e le azioni che puoi compiere.Puoi cliccare “classifica” e selezionare la tipologia/l’argomento a cui appartiene il messaggio selezionato (per esempio, organizzazione riunione team sviluppo). Ora il messaggio è stato classificato e sarà inserito nella coda di lavoro corretta; devi solo procedere con l’assegnazione.

Clicca su “assegna” e seleziona la persona o la divisione interna che deve leggere e conoscere questo messaggio; dopodiché clicca “ok” ed anche l’assegnazione al corretto gruppo di lavoro (o persona singola) è avvenuta con successo, dopo questo ultimo passaggio, le persone da te selezionate, troveranno il messaggio nella loro posta in ingresso.

Buon lavoro!