18 Ottobre Ott 2021 0956 one year ago

Come emettere una fattura elettronica verso clienti esteri?

Come comportarsi quando si hanno rapporti commerciali con l'estero

Fatturazione Estero

Innanzitutto, prima di considerare gli aspetti pratici, occorre capire quando effettivamente emettere una fattura elettronica verso un cliente straniero.

Infatti, non è obbligatoria, essendo rivolta a soggetti residenti fuori dallo Stato Italiano, esistono regole diverse e ben precise da tenere in considerazione. Puoi liberamente scegliere se emettere una fattura "analogica" oppure elettronica.

Emettendo una fattura cartacea o in PDF eviti completamente di passare tramite il Sistema di Interscambio (SDI), ma avrai l'obbligo di comunicare questo documento all'Esterometro.

Invece, emettendo una fattura elettronica, dovrai compilare dei passaggi precisi e, soprattutto, dovrai ricordarti di accompagnarla comunque con la copia analogica, senza dover passare dall'Esterometro.

Che cos'è l'Esterometro?

È un adempimento fiscale introdotto con la Legge di Bilancio 2018, che ha l'obiettivo di comunicare e monitorare tutti i dati relativi ai rapporti commerciali con clienti che non risiedono stabilmente sul territorio italiano, sia per le fatture emesse, che ricevute.

Si tratta di una semplice comunicazione che avviene in via telematica quando devi inviare o ricevere una fattura (cartacea o PDF) ad un cliente straniero.

La compilazione e l'invio all'Esterometro della fattura sono passaggi obbligatori per tutti i professionisti titolari di Partita IVA. Non lo è per chi rientra nel regime dei forfettari, dei minimi o per chi appartiene alla categoria dei Piccoli Produttori Agricoli.

Come emettere fattura elettronica verso un cliente straniero

Inviare tale documento digitalmente ti consente, innanzitutto, di evitare di compilare la comunicazione Esterometro e, soprattutto, ti garantisce la massima sicurezza del messaggio e l'integrità del valore legale del documento.

I passaggi per compilare ed inviare la fattura elettronica verso il soggetto estero sono i medesimi di una fattura elettronica inviata ad un cliente italiano.

Cambiano solo pochi dettagli:

  • Alla voce Codice Destinatario devi inserire solamente: XXXXXXX;
  • Non indicare nessun Codice Fiscale del destinatario;
  • Nel campo codice CAP indica solamente 00000;

Attenzione alla voce relativa alla Partita Iva. È da compilare con i seguenti dati:

  • Se il cliente risiede in un paese Extra UE devi semplicemente inserire il codice OO99999999999,
  • Se il cliente risiede all'interno dell'UE devi solamente scrivere la P.Iva comunitaria ed il conseguente numero identificativo della nazione a cui appartiene il cliente

Ricordati che tutte le fatture che emetti verso un cliente straniero devono essere accompagnate dalla copia PDF oppure cartacea. Il cliente estero, infatti, non ha accesso al nostro Sistema di Interscambio italiano (SDI), perciò non potrà mai vedere la versione XML della tua fattura.

Inoltre, ne consegue che, nel caso in cui sia tu a ricevere una fattura da un fornitore estero, la riceverai in formato PDF oppure cartaceo.

Scrivici per conoscere tutti i nostri sistemi di fatturazione elettronica e gestione documentale.