22 Aprile Apr 2021 1241 3 years ago

La trasformazione digitale

Perché è importante

2

La trasformazione digitale o digital transformation risulta essere un cambiamento radicale nell'organizzazione e gestione di un'azienda dovuto ad un nuovo modo di fare business: da tradizionale a digitale.

Alla base di questa evoluzione ci sono due elementi chiave:

STRUMENTI TECNOLOGICI

COMPETENZE

L'evoluzione compiuta da questi due elementi ha permesso un vero e proprio mutamento nella natura del lavoro; le persone lavorano, si strutturano e pensano in maniera totalmente nuova, ottenendo benefici altrettanto diversi da quelli passati. Ecco perché indagare la natura della trasformazione digitale significa compiere il primo passo verso un cambiamento più che mai attuale e strategico, che consenta di innovare o rinnovare davvero il proprio business a lungo termine.

Gli strumenti tecnologici

Il primo vero cambiamento creato dalla trasformazione digitale è quello determinato da nuovi strumenti digitali che ottimizzano e completano i processi aziendali e consentono di ottenere un sistema aziendale efficiente. In parole povere le tecnologie digitali vengono pensate e costruite sulla base del modo di lavorare all'interno di un'azienda piuttosto che del modo di comunicare dell'azienda con i propri clienti.

Molte aziende sanno bene, quindi, che è necessario

Un maggiore utilizzo della tecnologia per migliorare l'esperienza dei dipendenti, dei clienti, dei fornitori, dei partner e di tutte le parti interessate dell’organizzazione.

(The Agile Elephant).

L'integrazione di nuove tecnologie può essere considerato il primo tra i passi da compiere per la trasformazione digitale.

I benefici sono molteplici:

  1. Migliore collaborazione tra i dipendenti di un'azienda che possono interagire con facilità tramite nuovi canali digitali
  2. Migliore produttività per ciascun dipendente che può far uso di intelligenze artificiali che lo aiutano nell'organizzazione del lavoro
  3. Velocità operativa grazie ad una maggiore flessibilità dei processi aziendali
  4. Disponibilità di statistiche sull'operato complessivo che possono essere utilizzate per l'ottimizzazione dei processi
  5. Miglioramento e approvazione da parte dei clienti che possono fare affidamento su modelli di business in linea con le loro esigenze

Le competenze

L'importanza di cambiare

Iniziare un percorso di cambiamento digitale all'interno di un'azienda significa, non solo integrare nuovi strumenti tecnologici, ma anche guidare chi partecipa a questa trasformazione verso un nuovo modo di utilizzare le tecnologie stesse.

La mentalità di chi lavora presso un'azienda che opta per la digital trasformation deve cambiare e così l'approccio verso tutti quei processi che prima veniva svolti in un modo e successivamente, con l'ingresso di nuove tecnologie, mutano. Ecco, quindi, che le competenze di ogni singolo individuo all'interno dell'azienda cambiano e subentrano nuove strategie operative. Compito di chi supporta verso un cambiamento digitale all'interno di un'azienda è proprio quello di guidare passo dopo passo verso questo nuovo approccio, che consenta a tutti i dipendenti (e non solo) di poter usufruire al 100% dei prodotti e servizi integrati.

Perché, quindi, la trasformazione digitale è importante? Perché volenti o nolenti le tecnologie digitali e la cultura che si è sviluppata attorno ad esse ha mutato il mondo del business. E il percorso di cambiamento non si è ancora fermato! Compito dell'imprenditore è capire che questo mutamento non è secondario ed indipendente dalle sue decisioni. Proprio perché il mondo del business sta assumendo le forme previste da questo cambiamento, allo stesso modo l'imprenditore deve decidere di rinnovarsi.

Flowee aiuta imprenditori ed aziende a percorrere correttamente la strada della trasformazione digitale. Per farlo è possibile richiedere dal sito internet una DEMO di PRATICA DIGITALE, il software che consente una completa organizzazione aziendale.